Sconto extra del 10% dal 22/04/2018 al 02/06/2018
presentando in negozio la stampa di questa pagina
presentando in negozio la stampa di questa pagina
Giovannetti nasce a metà anni ’60 con la volontà di innovare attraverso collaborazioni e prodotti geniali l’universo dell’arredamento questo la rende una delle aziende che ha scritto la storia del Made in Italy e del design in generale. Lo spirito innovativo e la voglia di stupire sono evidenti sin dalle prime produzioni: il Bauhaus realizzato in collaborazione con Roberto Tapinassi, il Bazaar nato dalla lunga relazione fra Giovannetti e Superstudio. Maturità e successo definitivi arrivano con Anfibio (1970), il capolavoro di Alessandro Becchi, il divano che non è un divano, il letto che non è un letto, compasso d’oro nel 1972, venduto in decine di migliaia di esemplari ed esposto in 13 musei nel mondo.
Musei
I prodotti Giovannetti sono esposti in 13 musei in tutto il mondo: Museum of Modern Art (New York); Museum of Contemporary Art (San Diego); Philadelphia Museum of Art (Philadelphia); Museo Rufino Tamayo (Città del Messico); Victoria and Albert Museum (Londra); Kolnischer Stadt Museum (Colonia); Vitra Design Museum (Well am Rhein); Tel Aviv Museum of Art (Tel Aviv); Power House Museum (Sydney); Triennale Design Museum (Milano); Museo della Farnesina (Roma); Museo del Design Industriale (Calenzano); Museo Ara Pacis (Roma)
Riconoscimenti
Compasso d’Oro (Anfibio 1972); Medaglia d’oro Young & Design (Gabbiano 2003); Menzione Speciale Young & Design (Flower 2004); Menzione Speciale Young & Design (Dune 2005); Menzione Speciale Young & Design (Wave 2006); Primo Premio Abitare il Mare (2006 per l’allestimento di una cabina di lusso);